Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post

mercoledì 3 dicembre 2014

Decorazioni natalizie: carta e....fantasia!!!

Quest'anno per gli addobbi natalizi abbiamo utilizzato la ....carta!!! Giornali, carta da regalo, vecchi libri rovinati, confezioni di uova, biglietti di auguri,  diventano ghirlande, decorazioni per l'albero o dettagli di una tavola natalizia.
 Ghirlanda Primitive

lunedì 1 dicembre 2014

Christmas Inspirations Blog Hop #5 - Decorazioni in pasta di mais - part 2





Eccoci al terzo appuntamento con il
  ideato da Emanuela di My Little Inspirations.

…pronte allora a proseguire nella realizzazione delle decorazioni in pasta di mais ideate da Alessandra? Per chi non avesse ancora fatto visita ad Alessandra, la prima parte del tutorial è qui



domenica 26 ottobre 2014

Jack O' Lantern versione....IKEA

Il 31 festeggiamo Halloween!! Allestiremo, per l'occasione, un laboratorio nello store IKEA di Ancona. dove, genitori accompagnati dai......bambini, potranno realizzare  delle lanterne scacciamostri  In questi giorni stiamo lavorando ad idee e progetti che serviranno per decorare la nostra postazione.
Abbiamo creato zucchette con rotoli di carta igienica e tovaglioli colorati , ragnatele e ragni all'uncinetto e, già che ci trovavamo  all'IKEA....... perchè non fare un giro nel negozio per cercare qualche idea ? I colori dei tappetini TVIS ci hanno ispirato una arrabbiatissiama zucca e le ragazze si sono messe subito al lavoro;

mercoledì 13 agosto 2014

Un portagioie dal...mare!!


Siamo in vacanza e le passeggiate al mare ci offrono inpensabili risorse: un mattone levigato dalle onde e bellissimi legnetti , perfetti per costruire una piccola struttura dove appendere orecchini e anelli..

domenica 22 dicembre 2013

Ghirlanda ....Last-minute

Conoscete il proverbio "Il calzolaio ha sempre le scarpe rotte"? Ebbene, mi calza a pennello. Dopo aver creato, insieme alle mie "compagne" decorazioni natalizie con i laboratori per grandi e piccini, postato decine di tutorials sulla pagina FB noto che quest'anno non ho fatto niente di nuovo per la mia casa. La vigilia, con il classico cenone di Natale è, ormai alle porte, quindi, raccolgo le idee e passo all'azione.

mercoledì 20 novembre 2013

I diritti del bambino

La nostra Agnese,ci invita a fare delle riflessioni sulla condizione del bambino dei nostri giorni.

"Oggi, 20 novembre, è la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza…. di parole ne sono state dette e se ne dicono a milioni ogni anno così ho deciso di non dire nulla al riguardo, ma di rileggere ancora una volta insieme, a chi avrà la pazienza di farlo con me,…
I DIRITTI NATURALI DI BIMBI E BIMBE

1
   IL DIRITTO ALL'OZIO 
 a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti
2   IL DIRITTO A SPORCARSI 
 a giocare con la sabbia, la terra, l'erba, le foglie, l'acqua, i sassi, i rametti
3   IL DIRITTO AGLI ODORI 
a percepire il gusto degli odori, riconoscere i profumi offerti dalla natura
4    IL DIRITTO AL DIALOGO 
ad ascoltatore e poter prendere la parola, interloquire e dialogare

giovedì 17 ottobre 2013

Mum in art...un ospite gradita .

 Abbiamo il piacere di condividere con voi il pensiero del team Muminart che con chiarezza ed efficacia ci presenta un quadro  del momento in cui ci troviamo ad operare. Siamo in perfetta sintonia  con le ragazze di muminart: Lavorare bene, piedi per terra, fissare un obiettivo e..... CREDERCI!!!!
"
identikit della creativa di successo
la passione è un elemento indispensabile per poter pensare di fare della propria creatività un mestiere.
ma purtroppo da sola non basta.
è necessario armarsi di forza perché la strada sarà in salita. non credete a quante raccontano di essere riuscite a trasformare la propria passione in un mestiere in un batter d’occhio. una buona dose di fortuna aiuta sempre… ma non possiamo limitarci a credere che il mondo si divida in due - i fortunati e gli sfortunati - e che questi ultimi debbano rassegnarsi… ad avere quello che la sorte ha in serbo per loro.




domenica 22 settembre 2013

Ricicliamo i TAPPI .

I tappi di plastica sono un'eccellente materiale di utilizzo creativo. Li abbiamo utilizzati per costruire giochi, poster materici e piccoli utensili . Abbiamo scelto di mostrarvi il tutorial di un cubo da usare come portapenne o porta cellulariper proporvi  questo versatilissimo oggetto non solo come elemento decorativo, ma come vero e proprio materiale da costruzione.

 

mercoledì 12 giugno 2013

Mani operose....in IdeaLab - Prima parte

Finalmente il sole!!! Il nostro laboratorio prenderà una pausa , per l'estate, ma sarà un'ottima occasione per lasciarci sorprendere dagli spunti creativi che la vita all'aria aperta ci regalerà...la natura rimane sempre la palestra  più efficace per allenare la nostra fantasia.Ritorneremo a settembre con nuovi progetti e iniziative  ma con la stessa voglia di stare insieme. Ecco gli ultimi lavori realizzati dalle nostre "girls"...


venerdì 26 aprile 2013

Piovono risate!!!!



Sabato 20 e domenica 21 aprile il Laboratorio Creativo IdeaLab ha partecipato a Poggio in Fiore, un mercatino tutto dedicato alla primavera che si è svolto a Poggio San Marcello, un paesino vicinissimo alla nostra sede di Castelplanio (AN) ma…prima di raccontarvi come è andata non posso non ricordare i mille preparativi avvenuti nei giorni precedenti…quanto ci siamo divertite!

martedì 9 aprile 2013

Pic-nic di ...primavera!!!

L'inverno ci sta salutando per lasciar posto alla primavera!....speriamo !?! Vogliamo organizzarci per le nostre giornate all'aria aperta. 

CHE NE DITE DI UN PICNIC?






sabato 23 marzo 2013

Idee...in Pratica....Gioielli

Volevamo creare qualcosa utilizzando materiali di riciclo... zip ,plastica, lacci.... convinte che ogni materiale può essere reso unico e prezioso a secondo della forma originale che assume. Sperimentando forme e materiali abbiamo realizzato ...........

....una zip e delle biglie diventano un elegante ciondolo






giovedì 7 marzo 2013

RISOLVIAMOCI LA SERATA! ^_^



 Vi è mai capitato di arrivare al tardo pomeriggio coi bimbi che si annoiano, la cena da preparare, la casa da ristrutturare dopo che i due Attila hanno tirato fuori puzzle, costruzioni e gli immancabili travestimenti???
Ecco, a me succede spesso, l’ora prima di cena è spesso un incubo, i bimbi sono stanchi, magari  hanno anche un po’ fame e allora le soluzioni che propongono sono due: televisione o computer???
“No, basta con la TV…e anche coi giochini del computer…”
Vederli azzombati (traduzione stesi e inebetiti come zombi) sul divano mi deprimeeee! E allora ho lanciato l’idea di fare il DIDO’ CASALINGO!!!!

La ricetta è veramente semplicissima, ecco gli ingredienti
2 tazze di farina
1 tazza di sale fino
1/2 tazza di Maizena
2 cucchiai di olio
1 cucchiaio abbondante di cremor tartaro
2 tazze di acqua


Lo so…mi direte dove cavolo lo trovo il cremor tartaro????? Allora, lo si trova in farmacia ma…di recente ho letto che si può tranquillamente sostituire con il bicarbonato!

Il procedimento è semplicissimo, mettete tutti gli ingredienti in una pentola e lasciate cuocere finchè non diventa una vera schifezza difficile da mescolare, a quel punto è pronto il vostro Didò, basterà farlo raffreddare un po’ e impastarlo con le mani amalgamandolo bene.
Per colorarlo diamo sfogo alla fantasia usando tutte le colorazioni naturali che vi vengono in mente, per fare il giallo possiamo aggiungere la curcuma o il curry, per il marrone il caffè o il cacao ma vanno bene anche i vari coloranti alimentari o le classiche tempere…basterà aggiungere i vari coloranti nella pasta e…impastare impastare impastare…
Concludendo, i pargoli sono stati felicissimi di crearsi un gioco da soli e poi si sono divertiti a fare biscotti, pizzette, crostate…ops…un unico problema…la cena(!!!!!!!), nonostante  la piccola mi consola dicendo di non preoccuparmi perché ci avrebbe pensato lei con il suo bell’impasto violaceo io ringrazio ma apro il frigo e prendo uova, formaggio, un po’ di prosciutto,i piselli avanzati a pranzo mmmh, ok ci siamo (!) farina, lievito…stasera plum-cake salato!
Un’altra giornata è andata!!!!! Un abbraccio e alla prossima!

martedì 5 febbraio 2013

IdeaLab , la creatività accende le idee

 

Questo blog nasce con il desiderio di comunicare e trasmettere l'entusiasmo,i sogni e i lavori di un gruppo di amiche che hanno scelto, come luogo di incontro, un ..... LABORATORIO! 
Uno spazio dove ognuno può praticare il proprio hobby preferito e nello stesso tempo attingere idee e tecniche dagli altri.
 L'atmosfera è  giocosa ma mai superficiale.

Si lavora, si parla, ci si confronta e fra un pennello, un caffè e un paio di forbici  le idee prendono forma e la mente si apre a nuovi progetti.  





Si ritrova, così, la gioia del fare le cose insieme, scoprendo nella condivisione una fonte di ricchezza personale.



Ci conosceremo strada facendo dato che,  così come avviene nel laboratorio reale, in questo spazio virtuale troveranno voce, tutti coloro che vorranno essere nostri compagni di viaggio.

IdeaLab , la creatività accende le idee!